Nelle moderne architetture diventa sempre più critica l'attività di monitoring dei sistemi. Gli strumenti di riferimento in cloud in questo settore sono Datadog e Dynatrace, per soluzioni in house vi consiglio il progetto Jaeger in accoppiata con OpenTelemetry.
L’attività di configurazione dell'agent di Datadog su Windows Server è abbastanza semplice, questa la pagina di riferimento.
Vi descrivo qui di seguito come procedere
1. Installazione Agent Windows
Scaricare e installare con i permessi da amministratore l’Agent di Datadog.
Durante l’installazione dovremo fornire i seguenti parametri:
api key xxx
site datadoghq.eu oppure datadoghq.com
Il file di configurazione sarà disponibile a questo path: C:\ProgramData\Datadog\datadog.yaml (non serve editarlo)
2. Download Agent Java
Scaricare il javaagent di Datadog e copiarlo in questo path C:\server\agent\dd-java-agent.jar
3. JVM Options
Utilizzare l’utility asadmin per creare le nuove ivm options (dd.env contiene il nome dell’ambiente, in questo caso uat)
./asadmin create-jvm-options \
"-javaagent\:C\:/server/agent/dd-java-agent.jar:-Ddd.agent.host=localhost:-Ddd.logs.injection=true:-Ddd.agent.port=8126:-Ddd.service=service-1:-Ddd.tags=team\:devops:-Ddd.env=uat”
Se il comando viene eseguito correttamente dovrebbero essere presenti i seguenti parametri nel file domain.xml del dominio Glassfish.
<java-config>
….
<jvm-options>-javaagent:C:/server/agent/dd-java-agent.jar</jvm-options>
<jvm-options>-Ddd.agent.host=localhost</jvm-options>
<jvm-options>-Ddd.logs.injection=true</jvm-options>
<jvm-options>-Ddd.agent.port=8126</jvm-options>
<jvm-options>-Ddd.service=service-1</jvm-options>
<jvm-options>-Ddd.tags=team:devops</jvm-options>
<jvm-options>-Ddd.env=uat</jvm-options>
</java-config>
4. Riavvio server
A questo punto i vostri log e trace saranno disponibile sul portale https://app.datadoghq.eu/